4° Gravel Mat degli Ezzelini

23 marzo 2025

La Gravel Mat degli Ezzelini è una manifestazione cicloturistica non competitiva con partenza ed arrivo a San Zenone degli Ezzelini (TV). La Manifestazione si prefigge di promuovere turisticamente il territorio della Pedemontana trevigiana e le sue eccellenze paesaggistiche, culturali e sportive.

K90

Dist. 90 km
D+ 2150 m

Percorso:
tecnico impegnativo

K60

Dist. 60 km
D+ 1230 m

Percorso:
media difficoltà

K30

Dist. 30 km
D+ 315 m

Percorso:
facile

Quota di iscrizione:

  • Dal 1 gennaio al 9 febbraio 25,00 €
  • Dal 10 febbraio al 9 marzo 30,00 €

Con l’iscrizione, il pacco gara sarà così formato:

Per tutti gli iscritti

  • Traccia GPX
  • Bottiglia di vino
  • Numero gara con 3 ticket a strappo per i 3 ristori, di cui 2 lungo il percorso e il terzo all’arrivo
  • Gadget vari
  • Scaldacollo dedicato

Per i primi 200 iscritti è prevista in aggiunta una cassetta in legno dedicata.

Ulteriori Info:

  • La partenza sarà “alla francese”, dallo stadio comunale  ( via Antonio Vivaldi – San Zenone d. Ezz. ) dalle 8.00 alle 9.00;
  • Il ritiro del pacco gara si effettuerà la sabato 22 marzo dalle 15  alle 17 allo stadio comunale di San Zenone oppure domenica 23 marzo dalle 7 alle 9.
  • Il tempo massimo per completare i percorsi è fissato alle ore 17.00
  • Il ristoro 1° sarà garantito/aperto dalle 9.00 alle 12.00
  • Il ristoro 2° sarà garantito/aperto dalle 10.00 alle 14.00
  • il ristoro 3°, ovvero il pranzo finale, sarà garantito/aperto dalle 11.30 alle 17.00
  • I partecipanti all’arrivo potranno sfruttare le attrezzature dello stadio (spogliatoio e docce in particolare)
  • Partenza e arrivo avverranno nel rispetto delle norme sanitarie in vigore al momento dello svolgimento della Manifestazione.
  • Tutti i percorsi si svilupperanno su sentieri, strade bianche e strade asfaltate secondarie.

Requisiti:

  • Avere compiuto 18 anni
  • Per il percorso corto e medio, un certificato medico non agonistico valido
  • Per il percorso lungo, sarà necessaria la tessera di cicloamatore per la   pratica agonistica rilasciata da un ASD affiliata alla FCI in corso di validità oppure di un certificato medico in corso di validità per la pratica agonistica del ciclismo.
  • Bici Gravel o MTB, muscolare o a pedalata assistita, purché in regola con le relative norme del Codice della Strada.

Modulo Iscrizione

Il modulo va compilato personalmente per ogni iscrizione dopo essersi assicurati di aver letto per esteso il regolamento riportato di seguito.
Una volta compilato, vi saranno inviati per mail i dati relativi al pagamento ed eventuali ulteriori informazioni.

Il limite massimo per compilare questo modulo è il 9 marzo

Regolamento Esteso

REGOLAMENTO DELLA 1 GRAVEL MAT DEGLI EZZELINI

  1. Programma
    La Gravel Mat degli Ezzelini (da qui in avanti chiamata “Manifestazione”) è una manifestazione cicloturistica non competitiva che si svolgerà il 23 marzo 2025 con partenza ed arrivo a San Zenone degli Ezzelini (TV). La Manifestazione si prefigge di promuovere turisticamente il territorio della Pedemontana trevigiana e le sue eccellenze paesaggistiche, culturali e sportive.
    Il ritiro del pacco gara si effettuerà il sabato 22 marzo dalle 15 alle 17 o domenica 23 marzo dalle 7 alle 9 allo stadio comunale (via Vivaldi, 9) mentre la partenza, alla francese, avverrà, sempre dallo stadio comunale, dalle ore 8.00 alle 8.30 per K90 e dalle ore 8.30 alle 9.00 per K60 e K30. Il tempo massimo per completare i percorsi è fissato alle ore 17.00. I partecipanti all’arrivo potranno sfruttare le attrezzature dello stadio (spogliatoio e docce in particolare)
  2. Percorsi
    I percorsi previsti sono i seguenti:
    . percorso corto 30 km dislivello positivo di 315 m
    . percorso medio 60 km dislivello positivo di 1230 m
    . percorso lungo 90 km dislivello positivo di 2150 m
    L’Organizzazione si riserva di modificarli qualora risultasse necessario per qualsiasi motivo.
    Tutti i percorsi si svilupperanno su sentieri, strade bianche e strade asfaltate, si raccomanda pertanto massima attenzione e rispetto delle norme del Codice della Strada.
    48 ore prima della Manifestazione, verrà inviata una email a tutti i partecipanti contenente la traccia GPX.
    Ogni Partecipante sceglierà il percorso a lui più adatto e lo dovrà comunicare al momento dell’iscrizione, compatibilmente con la tipologia del certificato medico richiesto.
  3. Partecipazione
    Possono partecipare alla Manifestazione tutte le persone che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e siano in regola con i seguenti requisiti:
    . Percorso corto : i partecipanti dovranno essere in possesso di certificato medico non agonistico valido
    . Percorsi medio e lungo: i partecipanti dovranno essere in possesso di una tessera di cicloamatore per la pratica agonistica, rilasciata da un ASD affiliata alla FCI, in corso di validità oppure di un certificato medico in corso di validità per la pratica agonistica del ciclismo.
    Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 9 marzo e verranno ritenute valide solo se complete di tutte le informazioni richieste e con l’approvazione incondizionata del Regolamento.
    Non trattandosi di una manifestazione competitiva, non esisterà una classifica finale, il traffico non sarà bloccato in alcun modo, non sono previste scorte o supporto di alcun tipo durante tutta la Manifestazione.
  4. Quota iscrizione
    All’atto dell’iscrizione, ogni Partecipante dichiara che i dati da lui forniti sono veritieri e conformi ai documenti in suo possesso. Chiedendo di partecipare alla Manifestazione, il Partecipante accetta integralmente il presente Regolamento che dichiara aver letto in ogni sua parte.
    La quota di iscrizione alla Manifestazione è di 25 euro entro il 9 febbraio e di 30 euro entro il 9 marzo e darà diritto a:
    La partecipazione ufficiale alla Manifestazione
    Le tracce in formato GPX dei percorsi
    Pacco gara che contiene il frontalino da attaccare al manubrio della bici, i tagliandini per fruire dei ristori, una bottiglia commemorativa, uno scaldacollo dedicato, dei gadget extra e per i primi 200 iscritti la scatola in legno dedicata.
    2 ristori lungo il percorso
    Il ristoro di fine Manifestazione (entro le 17.00)
    Il consumo dei ristori dovranno avvenire nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, dell’igiene e della salvaguardia del decoro ambientale.
    Non sarà consegnato il pacco gara al di fuori degli orari stabiliti per il ritiro.
    La Manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica. Qualora la Manifestazione dovesse essere annullata o sospesa per allerte meteo o altre emergenze di qualsiasi natura e comunque per ragioni non imputabili all’Organizzazione, le quote di iscrizione non verranno rimborsate.
  5. Svolgimento della Manifestazione
    I percorsi sono aperti al traffico, anche pedonale, ed è pertanto fatto obbligo a tutti i partecipanti di procedere in sicurezza e di rispettare le norme del Codice stradale.
    La partecipazione potrà avvenire con Gravel o MTB, muscolare o a pedalata assistita, purché in regola con le relative norme del Codice della Strada.
    Il Partecipante prende atto:
    . di essere a conoscenza che i percorsi non sono segnalati
    . di viaggiare a suo rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade
    . di non avere servizi di assistenza lungo il percorso, né di servizio di recupero per sé e per il proprio mezzo.
    Il Partecipante è consapevole che l’Organizzatore della Manifestazione non è un ente professionale e che agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 CC), è pertanto da considerare come soggetto proponente l’iniziativa. La Manifestazione non è una gara ciclistica ma una pedalata collettiva durante la quale ognuno sarà responsabile per sé e per eventuali danni provocati a terzi, ne consegue che l’Organizzatore è sollevato da qualsiasi responsabilità connessa allo svolgimento della Manifestazione e in particolare da:
    . sinistri occorsi ai partecipanti o cagionati dai partecipanti
    . eventuali danni riportati alle bici dei partecipanti
    . furti occorsi ai partecipanti
    . problemi sanitari
    E’ richiesto ai partecipanti una preparazione fisica adeguata al percorso scelto, una buona conoscenza dell’uso del GPS e di rispettare i luoghi attraversati e di non gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori di raccolta.
    Il Partecipante esprime il suo consenso al trattamento dei suoi dati e della sua immagine giusto il disposto della Legge 196 sulla Privacy considerando anche la natura pubblica della Manifestazione.

    Seleziona percorso

    Serve uno dei seguenti requisiti per il percorso scelto



    Come desideri iscriverti?



    Invita i tuoi amici!

    Tempo alla partenza:

    Giorno(s)

    :

    Ore(s)

    :

    Minuto(i)

    :

    Second(s)

    Grazie a: